Prestito Personale informazioni e approfondimenti

Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato all'acquisto di un bene o servizio specifico.

Rientra nella vasta categoria del credito al consumo, per cui può essere concesso solo al consumatore finale, non a una persona fisica o giuridica che voglia utilizzarlo a fini d'impresa o comunque connessi alla propria attività professionale.

Il contratto viene discusso e concluso direttamente tra consumatore e il soggetto finanziatore, che la esamina e offre una risposta generalmente nell'arco di poche ore o giorni.

L'importo minimo per un prestito personale è di 200,00 euro, quello massimo ammonta a 75.000,00 euro. La somma finanziata e gli interessi maturati vengono rimborsati (si parla a proposito di piano di ammortamento) in un arco che può essere compreso tra 6 e 120 mesi.
Nella quasi totalità dei casi l'interesse pattuito per i prestiti personali è fisso per tutta la durata del finanziamento e viene espresso con i normali indicatori del T.A.N. (tasso annuo nominale) e il T.A.E.G. (tasso annuo effettivo globale). L'importo del prestito verrà inviato al cliente mediante assegno bancario o bonifico sul proprio conto corrente.